Descrizione
Informazioni Generiche
ISCRIZIONE AL SERVIZIO
L’iscrizione al servizio dovrà essere effettuata entro il 31/07/2024 esclusivamente "on-line".
Le richieste pervenute oltre tale data saranno valutate e accolte compatibilmente con la disponibilità dei posti.
Per procedere alla presentazione della domanda occorre essere in regola con il pagamento dei servizi scolastici dell'anno scolastico precedente accedendo ai Servizi OnLine del Comune di TRIUGGIO tramite:
- TS- CNS Carta nazionale dei servizi
- SPID - Sistema Pubblico Identità Digitale (www.spid.gov.it)
- CIE - Carta d'identità elettronica
Con l'accesso tramite TS CNS, SPID e CIE non sarà necessario allegare il documento di identità, scaricare, firmare e riallegare il modulo. Tutto può essere fatto online senza stampa e scansione di documenti.
Le fermate dovranno rimanere invariate per tutto l’anno scolastico.
Il servizio potrà ammettere, in via subordinata, anche alunni non residenti nel Comune di Triuggio, ma frequentanti le scuole del territorio comunale, sempre che vi siano posti disponibili sui mezzi.
COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL SERVIZIO
Tariffe agevolate
Per beneficiare delle tariffe agevolate per il servizio di mensa occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- alunni con almeno un genitore o chi ne esercita la responsabilità genitoriale, residente nel Comune di Triuggio; stranieri e apolidi residenti nel Comune;
- profughi, rimpatriati e rifugiati aventi titolo all’assistenza secondo, le vigenti leggi dello Stato e dimoranti nel Comune;
- cittadini, stranieri e apolidi dimoranti temporaneamente nel Comune, allorché si trovino in situazioni di bisogno tali da esigere interventi non differibili.
- I minori in affido presso famiglie residenti nel Comune si considerano in tutto equiparati ai minori residenti.
- avere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE ordinario) in corso di validità, non superiore ad € 15.458,00
•PRESENTARE RICHIESTA DI RIDUZIONE CONTESTUALMENTE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI IN MODALITA’ “ON-LINE
Il pagamento del servizio è post pagato mediante il sistema PAGO PA.
Tariffe agevolate
Fascia
|
Isee
|
% a carico del'utente
|
Tariffa
|
1
|
da € 0 a €8.000,00
|
30%
|
€7,80
|
2
|
da € 8.000,01 a € 15.458,00
|
70%
|
€18,20
|
3
|
oltre € 15.458,00
|
100%
|
€26,00
|
Nel caso in cui ricorra la situazione di famiglie che hanno più figli che utilizzino i servizi mensa, trasporto o che frequentino la scuola dell'infanzia, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito ISEE fino a € 15.458,00, il figlio minore pagherà le quote relative alla fascia di reddito di appartenenza del nucleo familiare, i rimanenti pagheranno le quote relative alla fascia immediatamente inferiore a quella di appartenenza.
Tariffa mensile servizio trasporto non residenti: € 30,00
ISCRIZIONI E VARIAZIONI IN CORSO D’ANNO
Qualsiasi richiesta di variazione (fermate o giorni di utilizzo del servizio) inoltrata ad anno scolastico in corso o successivamente alla chiusura delle iscrizioni, sarà valutata e accolta a seconda delle disponibilità dei posti e delle possibilità tecnico-logistiche. Le richieste dovranno essere presentate almeno 5 giorni lavorativi dalla data di utilizzo del servizio.
MODALITÀ D’USO - CARTA DEL SERVIZIO
1) Gli utenti autorizzati all’uso del servizio di trasporto scolastico devono trovarsi al punto di raccolta assegnato all’orario indicato, possibilmente con 5 minuti di anticipo. I minori devono essere sempre accompagnati ed attesi alla fermata precedentemente assegnata da una persona adulta: da un genitore o da persona delegata. In quest’ultimo caso il nominativo della persona deve essere comunicato al Servizio Istruzione del Comune, compilando la liberatoria nella fase di iscrizione on-line, in ogni caso, la responsabilità dell’Amministrazione Comunale sui minori trasportati viene a cessare una volta che gli alunni sono scesi dall’autobus. Nel caso si ritenga che il proprio figlio possa, una volta sceso dall’autobus, raggiungere la propria abitazione senza l’accompagnamento di un adulto, è obbligatorio compilare la liberatoria. In nessun caso gli eventuali accompagnatori sono tenuti a scendere dal pullman per far attraversare la strada agli utenti.
2) È importante sensibilizzare ed educare i ragazzi affinché venga mantenuto, durante il tragitto, un comportamento corretto e civile. Si specifica che i trasportati non devono arrecare danni a persone o cose, o buttare oggetti dai finestrini. Il Comune di Triuggio e la Ditta incaricata per il trasporto scolastico non rispondono di oggetti dimenticati sugli autobus. Si fa presente che, a seguito di eventuali segnalazioni del personale presente sui pullman (autisti o accompagnatori) relativi a atteggiamenti o comportamenti, da parte degli alunni, che possono arrecare danni a cose o persone o compromettere il regolare svolgimento del servizio, è facoltà di questo Ente, previo avviso ai genitori, sospendere l’erogazione del servizio e vietare l’utilizzo degli scuolabus, previa formale notifica.
3) In caso di apertura o chiusura anticipata delle scuole per assemblee sindacali o in caso di scioperi del personale docente, o altra causa straordinaria che comporta una differente disciplina di orario di entrata e/o di uscita, il servizio di trasporto potrà non essere garantito.
Avvio Iscrizione