Amministrazione trasparente

La trasparenza amministrativa è il principio in base al quale le attività della pubblica amministrazione devono essere rese pubbliche e accessibili ai cittadini. Per favorirla, le informazioni devono essere disponibili in modo efficace sia all’interno sia all’esterno dell’amministrazione.

La trasparenza diventa quindi un mezzo per consentire la partecipazione e il controllo sull’operato della pubblica amministrazione, che cerca un dialogo con i propri utenti, ponendoli in tal modo al centro dell’azione amministrativa.

Cerca sulla trasparenza

<p>In questa sezione sono pubblicate le seguenti informazioni che riguardano "Amministrazione trasparente"</p> In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 13, 14, 47, 28 <p>In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicit&agrave; ai sensi del D.Lgs. 33/2013 - Art. 15, c. 1,2</p> <p><a href="https://consulentipubblici.dfp.gov.it/" target="_blank">consulentipubblici.dfp.gov.it</a></p> In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 10, 15, 16, 17, 18, 21, 41 In questa sezione vanno pubblicati i bandi di concorso adottati per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione. L'amministrazione deve tenere un elenco aggiornato dei concorsi in corso, nonchè di quelli espletati nel corso del'ultimo triennio, accompagnato dall'indicazione, per ciascuno di essi, del numero dei dipendenti assunti e delle spese effettuate. In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Art. 10, c. 8, lett. b, Art. 20, c, 1, 2, 3In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Art. 22In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti <br> gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 35, 24 <p>In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicit&agrave; ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Art. 23</p> <p><a href="https://albo.studiok.it/clivio/albostorico/index.php?type=Delibera%20di%20Giunta&amp;combo_anno=0" target="_blank">Delibere di Giunta</a><br /><a href="https://albo.studiok.it/clivio/albostorico/index.php?type=DELIBERA%20DI%20CONSIGLIO&amp;combo_anno=0" target="_blank">Delibere di Consiglio</a></p> <p><a href="https://albo.studiok.it/clivio/albostorico/index.php?type=DETERMINA&amp;combo_anno=0" target="_blank">Determina</a><br /><a href="https://albo.studiok.it/clivio/albostorico/index.php?type=DETERMINA%20SINDACALE&amp;combo_anno=0" target="_blank">Determina Sindacale</a><br /><a href="https://albo.studiok.it/clivio/albostorico/index.php?type=DETERMINA%20DIRIGENZIALE&amp;combo_anno=0" target="_blank">Determina Dirigenziale</a></p> <p><a href="https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmsclivio/portale/trasparenza/trasparenzaamministrativa.aspx?CP=81&amp;IDNODE=" target="_blank">Bandi di gara e contratti</a></p> In questa sezione deve essere pubblicato l'elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, nonchè l'elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare. <p>In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati concernenti gli obblighi di pubblicit&agrave; ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Art. 37, c. 1,2</p> <p><strong><a href="https://albo.studiok.it/clivio/contratti/" target="_blank">Collegamento alla sezione Contratti dell'Albo Pretorio</a></strong></p> In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 26, 27In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati concernenti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Art. 29In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Art. 30 In questa sezione devono essere pubblicati i rilievi non recepiti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile e tutti i rilievi ancorchè recepiti, della Corte dei conti riguardanti l'organizzazione e l'attività dell'amministrazione o dei singoli uffici. Organi di controllo interno Nessun rilievo non recepito dall'Amministrazione rispetto alle indicazioni contenute nei verbali dell'Organismo di Valutazione in carica nel biennio 2012-2013 Nessun rilievo non recepito dall'Amministrazione rispetto alle indicazioni contenute nei verbali dell'Unità di controllo istituita con delibera CC n. 34 in data 17 dicembre 2012 e disciplinata con delibera GC n. 35 del 22 aprile 2013 che ha approvato la "metodologia dei controlli interni" Organo di revisione contabile Nessun rilievo non recepito dall'Amministrazione rispetto alle indicazioni contenute nei verbali dell'Organo di revisione contabile nel quadriennio 2010-2013 Sezione di controllo della Corte dei Conti In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 10, 32, 41In questa sezione vengono tenute aggiornate la informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 - Artt. 33, 36 <p><a target="_blank" title="oopp" href="https://openbdap.rgs.mef.gov.it/BO/OpenDocument?modalita=link&amp;docID=FgAUHFlfxgsAFwYAAACHAiUbeOO1D67w&amp;T=BusinessObject&amp;idType=CUID&amp;noDetailsPanel=true&amp;X_Ente=00568840128">https://openbdap.rgs.mef.gov.it/BO/OpenDocument?modalita=link&amp;docID=FgAUHFlfxgsAFwYAAACHAiUbeOO1D67w&amp;T=BusinessObject&amp;idType=CUID&amp;noDetailsPanel=true&amp;X_Ente=00568840128</a></p> <p><span style="font-size: 14pt;"><strong><span data-huuid="3506116556466779014">In qu</span><span data-huuid="3506116556466779014">esta sezione vengono messi a disposizione gli atti relativi e sotituenti il Piano di Governo del Territorio e di Protezione civile.</span></strong></span></p> <p><span style="text-decoration: underline;"><em><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="3506116556466779014">Cliccando nella sottosezione --&gt; documenti --&gt; pianificazione governo del territorio sono consultabili gli elaborati di ciascun piano.</span></em></span></p> <p><span style="font-size: 12pt;">La&nbsp;legge per il governo del territorio&nbsp;(l.r. n. 12 del 2005) ha rinnovato in maniera sostanziale la disciplina urbanistica e realizzato una sorta di "testo unico" regionale mediante l'unificazione di discipline di settore attinenti all'assetto del territorio (urbanistica, edilizia, tutela idrogeologica e antisismica, ecc.). La&nbsp;pianificazione comunale&nbsp;si attua attraverso il&nbsp;Piano di Governo del Territorio (PGT), che &egrave;&nbsp;articolato dai seguenti atti:</span></p> <ul dir="ltr"> <li><span style="font-size: 12pt;">Documento di Piano&nbsp;che contiene gli elementi conoscitivi del territorio e le linee di sviluppo che l'amministrazione comunale intende perseguire nonch&eacute; definisce l&rsquo;<a title="Componente geologica nella pianificazione comunale" href="http://www.regione.lombardia.it/wps/myportal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/territorio/pianificazione-comunale-e-provinciale/componente-geologica-pianificazione-comunale/componente-geologica-pianificazione-comunale" target="_self">aspetto geologico</a>, idrogeologico e sismico, ai sensi dell&rsquo;articolo 57</span></li> <li><span style="font-size: 12pt;">Piano dei Servizi&nbsp;che riguarda le modalit&agrave; di inserimento delle attrezzature di interesse pubblico o generale nel quadro insediativo</span></li> <li><span style="font-size: 12pt;">Piano delle Regole&nbsp;nel quale sono contenuti gli aspetti regolamentativi e gli elementi di qualit&agrave; della citt&agrave; costruita.</span></li> </ul> <p><span style="font-size: 12pt;"><span data-huuid="3506116556466779014">Il Piano di Protezione Civile&nbsp;&egrave; uno strumento fondamentale per la preparazione e la risposta alle emergenze.&nbsp;</span><span data-huuid="3506116556466779623">&Egrave; un documento che contiene le procedure operative necessarie per affrontare qualsiasi calamit&agrave; attesa in un determinato territorio.&nbsp;</span><span data-huuid="3506116556466780232">Il Piano di Protezione Civile ha lo scopo di garantire il mantenimento del livello di vita civile in caso di emergenza, minimizzando i disagi fisici e psicologici.<span data-cid="8b652224-d0ef-4354-866e-8c2d56d7c7b6">&nbsp;</span></span></span></p> <ul> <li><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="3506116556466780232"><span data-cid="8b652224-d0ef-4354-866e-8c2d56d7c7b6"><span data-huuid="8208934966634619665">Il Piano di Protezione Civile mira a:</span></span></span></li> <li><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="8208934966634622282">Garantire la sicurezza della popolazione.<span data-cid="eabe0024-af45-41f2-8a16-92a643e103de">&nbsp;</span></span></li> <li><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="8208934966634621296">Coordinare gli interventi di soccorso.<span data-cid="9827b255-b965-4480-8792-caaa99d11c5b">&nbsp;</span></span></li> <li><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="8208934966634620310">Prevenire e ridurre al minimo i danni causati dalle calamit&agrave;.<span data-cid="e31c500d-03ef-4198-9ace-c77d4054ec50">&nbsp;</span></span></li> <li><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="8208934966634619324">Informare la popolazione sui rischi e sui comportamenti da adottare in caso di emergenza.<span data-cid="0009d8d6-c63a-4477-9f36-67652ad75d89">&nbsp;</span></span></li> <li><span style="font-size: 12pt;" data-huuid="8208934966634622434">Favorire la partecipazione responsabile dei cittadini.<span data-cid="6ff71bea-8253-4507-bfdf-e7cebd1311dd">&nbsp;</span></span></li> </ul> <p><span style="font-size: 12pt;">&nbsp;</span></p> <p>&nbsp;</p> <p>In questa sezione devono essere pubblicate le principali informazioni ambientali che il comune detiene ai fini delle proprie attivit&agrave; istituzionali.</p> In questa sezione deve essere pubblicato, da parte degli enti del servizio sanitario nazionale e dei servizi sanitari regionali, l'elenco delle strutture sanitarie private accreditate nonché gli accordi con esse intercorsi. In questa sezione devono essere pubblicati gli atti contingibili ed urgenti e più in generale di carattere strordinario adottati in caso di calamità o emergenze. Nessun intervento straordinario o di emergenza nell'ultimo triennio Ultimo evento "Tromba d'aria" del 6 giugno del 2009 Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenzaAtti generaliOneri informativi per cittadini e impreseBurocrazia ZeroTitolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governoSanzioni per mancata comunicazione dei datiRendiconti gruppi consiliari regionali/provincialiArticolazione degli ufficiTelefono e posta elettronicaTitolari di incarichi di collaborazione o consulenzaAmministratori ed espertiAmministratori ed esperti ex art. 32 d.l. 90/2014Anagrafe delle prestazioniTitolari di incarichi dirigenziali amministrativi di verticeTitolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)Dirigenti CessatiSanzioni per mancata comunicazione dei datiPosizioni organizzativeDotazione organicaPersonale non a tempo indeterminatoTassi di assenzaIncarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)Contrattazione collettivaContrattazione integrativaOIVSistema di misurazione e valutazione delle PerformancePiano della PerformanceRelazione sulla PerformanceAmmontare complessivo dei premiDati relativi ai premiDocumento dell'OIV di validazione della Relazione delle PerformanceBenessere organizzativoRelazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interniEnti pubblici vigilatiSocietà partecipateEnti di diritto privato controllatiRappresentazione graficaDati aggregati attività amministrativaTipologie di procedimentoMonitoraggio tempi procedimentaliDichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei datiProvvedimenti organi indirizzo-politicoProvvedimenti dirigenti amministrativiObblighi di pubblicazione fino al 31/12/2023Progettazione e programmazionePubblicazioneAffidamento EsecutivaSponsorizzazioniProcedure di somma urgenza e di protezione civileFinanza di progettoCriteri e modalitàAtti di concessioneBilancio preventivo e consuntivoPiano degli indicatori e risultati attesi di bilancioPatrimonio immobiliareCanoni di locazione o affittoOrganismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analogheOrgani di revisione amministrativa e contabileCorte dei contiCarta dei servizi e standard di qualitàClass ActionCosti contabilizzatiTempi medi di erogazione dei serviziListe di attesaServizi in reteDati sui PagamentiDati sui Pagamenti del servizio sanitario nazionaleIBAN e pagamenti informaticiIndicatore di tempestività dei pagamentiNuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubbliciAtti di programmazione delle opere pubblicheTempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubblicheprogramma triennale opere pubbliche OOPP ATTRIBUZIONE AI COMUNI DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTIStato dell'ambienteFattori inquinantiMisure incidenti sull'ambiente e relative analisi d'impattoMisure a protezione dell'ambiente e relative analisi d'impattoRelazioni sull'attuazione della legislazioneStato della salute e sicurezza umanaRelazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorioPrevenzione della CorruzioneAccesso CivicoAccessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche datiDati ulterioriSpese di rappresentanzaPROTEZIONE DATI PERSONALIRelazioni utilizzo sanzioni C.D.S.Piano Triennale InformatizzazioneProcedure negoziate afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal PNRR e dal PNC e dai programmi cofinanziati dai fondi UE